Comunità attiva contro le zanzare

Dettagli della notizia

Laboratorio didattico sulla zanzara tigre condotto dagli educatori della cooperativa Ecosapiens, in sinergia con il personale educativo scolastico, presso la Scuola dell'Infanzia la "Ginestra" e distribuzione porta a porta dei kit larvicidi.

Data:

05 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune di Poviglio, insieme a Unione Bassa Reggiana e ASBR, ha attivato un percorso di sensibilizzazione e contrasto alla diffusione della zanzara tigre nel quartiere limitrofo alla Scuola dell’Infanzia comunale Ginestra, in Via Repubblica, volto alla tutela e al benessere delle bambine e dei bambini, soggetti maggiormente sensibili.

Il progetto vuole coinvolgere le persone residenti, ognuna secondo le proprie specificità e potenzialità, in azioni concrete che possano contribuire alla prevenzione e alla diminuzione della presenza della zanzara tigre.

Si avvisa pertanto la cittadinanza che nel mese di luglio, figure incaricate dall’Unione dei Comuni della Bassa Reggiana svolgeranno un servizio informativo e di distribuzione di kit larvicidi presso le abitazioni e le attività produttive/commerciali presenti nelle aree attigue al plesso scolastico.

Le figure addette, solo su consenso delle persone interessate, potranno effettuare un controllo delle eventuali criticità all'interno delle aree cortilive di pertinenza degli edifici (presenza di focolai larvali, condizioni favorevoli alla riproduzione delle zanzare).

L'attività avrà inizio Giovedì 10 luglio alle ore 9.00 con una passeggiata insieme ai bambini della Scuola dell'Infanzia la "Ginestra" e proseguirà, nei giorni successivi, con il completamento della distribuzione porta a porta dei kit larvicidi da parte degli operatori di Ecosapiens.

Il perimetro interessato dalla distribuzione comprenderà le seguenti vie limitrofe alla scuola: Viale Diaz, Via Gagarin, Via della Repubblica, Via Tagliata e Via Manzoni.

L'iniziativa è possibile grazie alla recente istituzione del CEAS (Centro di Educazione alla Sostenibilità) BASSA REGGIANA, il quale ha ottenuto un primo finanziamento regionale per l’attuazione del progetto "Comunità attiva contro le zanzare".

Ultimo aggiornamento: 05/07/2025, 11:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri