IMU

Imposta Municipale Unica

  • Servizio attivo

L'imposta municipale propria (IMU) è l'imposta dovuta per il possesso di fabbricati


A chi è rivolto

L’IMU è dovuta dai seguenti soggetti:

  • proprietario dell’immobile;
  • titolare del diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie sull’immobile;
  • genitore assegnatario della casa familiare a seguito di provvedimento del giudice;
  • concessionario nel caso di concessione di aree demaniali;
    locatario per gli immobili, anche da costruire o in corso di costruzione, concessi in locazione finanziaria.

L’IMU per l’abitazione principale ed assimilati non è dovuta. Sono assoggettate all’imposta esclusivamente le abitazioni classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 (c.d. di lusso).

Descrizione

Il presupposto dell’IMU è il possesso di:

  • fabbricati, esclusa l’abitazione principale (salvo che si tratti di un’unità abitativa classificata nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9);
  • aree fabbricabili;
  • terreni agricoli.

L’IMU si calcola applicando alla base imponibile l’aliquota fissata per la particolare fattispecie. La base imponibile è costituita dal valore dell’immobile determinato nei modi previsti dalla legge

Annualmente le Aliquote vengono approvate con Delibera di Consiglio Comunale e pubblicate sul sito del Ministero dell’Economia e Finanze al seguente LINK 

Come fare

Per domande di riduzioni esenzioni dichiarazioni IMU rimborsi ecc.. si rimanda alla rispettiva modulistica.

Cosa si ottiene

  • avvisi d'accertamento
  • provvedimenti di rimborso
  • dilazioni di pagamento
  • ricevute di protocollazione di dichiarazioni

Esito

Ricevimento al pubblico, preferibilmente su appuntamento, il lunedì – mercoledì – sabato dalle 8:30 alle 12:30

Tempi e scadenze

IMU 2025

Scadenze:

  • acconto lunedì 16 giugno 2025
  • saldo martedì 16 dicembre 2025

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

modalità di presentazione della modulistica:

  • di persona previo appuntamento
  • a mezzo e-mail all’indirizzo d.daolio@bassareggiana.it (correttamente presentata solo con conseguente risposta del Comune di ricevuta di protocollazione)
  • se in possesso di PEC personale, a mezzo PEC all’indirizzo poviglio@cert.provincia.re.it

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

IMU - Accordo Territoriale per contratti Canone Concertato

Accordo Territoriale per la stipula di contratti a Canone concertato/concordato e di tipo transitorio

IMU - Comunicazione di Ravvedimento Operoso

dichiarazione di ravvedimento operoso IMU varie annualità

IMU - Dichiarazione agevolazione Comodato parenti 1° grado

Dichiarazione dei requisiti per l’applicazione della sola aliquota per FABBRICATI ABITATIVI CONCESSI IN COMODATO GRATUITO A PARENTI FINO AL 1° GRADO

IMU - Dichiarazione agevolazione Locazione a Canone Concertato

Dichiarazione sussistenza dei requisiti per applicazione dell’aliquota per gli Immobili Locati a Canone Concertato ai sensi della Legge n° 431/1998

IMU - Domanda di Rateizzazione

Domanda di Rateizzazione su avvisi d'accertamento e provv. di riscossione coattiva IMU

IMU - Domanda di Rimborso

Domanda di Rimborso IMU da presentarsi entro 5 anni dalla data di scadenza del versamento originale.

IMU - Regolamento

Regolamento IMU vigente

IMU - Regolamento sulla Riscossione Coattiva

Regolamento sulla Riscossione Coattiva

IMU - Valori 2022 VAM per Aree Edificabili non più attuabili

DETERMINAZIONE DEGLI AMBITI E DEL VALORE DELLE AREE EDIFICABILI CHE PER EFFETTO DELLA LR 24/2017 "DISCIPLINA REGIONALE SULLA TUTELA E L'USO DEL TERRITORIO", NON POSSONO PIU' ESSERE ATTUATE

IMU - Valori orientativi Aree Edificabili

Delibera valori orientativi aree edificabili

Contatti

Ufficio Tributi IMU

1° piano - Via G. Verdi 1, 42028, Poviglio (RE)

T 0522 966800

T 338 1198354

d.daolio@bassareggiana.it

whatsapp: 338 1198354

Ufficio Tributi - IMU TARI Entrate patrimoniali

1° piano - Via G. Verdi 1, 42028, Poviglio (RE)

T 0522 966800

T 338 1198354

d.daolio@bassareggiana.it

whatsapp: 338 1198354

via Castagnoli 7 42016 Guastalla (RE) - ex tribunale

T 0522 839787

tari@bassareggiana.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il 17/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri