TARI

Tassa Rifiuti

  • Servizio attivo

La Tassa sui Rifiuti (TARI) è posta a carico dell'utilizzatore dell'immobile ed è destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.


A chi è rivolto

Il presupposto della TARI è il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo di locali o di aree scoperte operative suscettibili di produrre rifiuti urbani. Sono escluse dal prelievo le aree scoperte pertinenziali o accessorie a locali tassabili, non operative, e le aree comuni condominiali di cui all’art. 1117 Cod. civ. che non siano detenute o occupate in via esclusiva.
In caso di pluralità di possessori o di detentori, essi sono tenuti in solido all’adempimento dell’unica obbligazione tributaria. In caso di detenzione temporanea di durata non superiore a sei mesi nel corso dello stesso anno solare, il tributo è dovuto soltanto dal possessore dei locali e delle aree a titolo di proprietà, usufrutto, uso, abitazione o superficie.

Come fare

Come si paga?
Il Comune invia ai contribuenti una comunicazione contenente i prospetti di calcolo della tassa dovuta e il modello F24 precompilato, il quale potrà essere pagato presso le banche o Poste.

Se il contribuente non paga alla scadenza?

In caso di mancato pagamento dell’F24 inviato, il Comune notifica un atto di sollecito, con la richiesta di pagamento della tassa dovuta e degli interessi. Se l’atto di sollecito non viene pagato entro 30 giorni dalla sua notifica, il Comune emette un atto di accertamento, applicando anche la sanzione, pari al 30% della tassa dovuta e non pagata.

La presentazione della dichiarazione

I soggetti passivi sono tenuti a presentare apposita dichiarazione al Comune, su modello predisposto dal Comune stesso, la quale ha effetto anche per gli anni successivi qualora le condizioni di assoggettamento alla tassa siano rimaste invariate. La dichiarazione deve essere presentata entro il termine di novanta giorni dalla data in cui:

a. ha inizio il possesso o la detenzione di locali ed aree assoggettabili alla tassa;

b. si verifica la variazione di quanto precedentemente dichiarato;

c. si verifica la cessazione del possesso o detenzione dei locali ed aree precedentemente dichiarate;

La dichiarazione, sottoscritta dal dichiarante, è presentata direttamente agli uffici comunali o è spedita tramite posta elettronica o tramite PEC. In caso di spedizione fa fede la data di invio. La mancata sottoscrizione della dichiarazione non comporta la sospensione delle richieste di pagamento.

Sono previste riduzioni o agevolazioni?
Il regolamento comunale prevede diverse agevolazioni e riduzioni, sia per l’utenza domestica che non domestica.

Cosa serve

Modulistica compilata ed eventuale documentazione integrativa richiesta.
La modulistica è suddivisa tra:
  • UTENZE DOMESTICHE (residenti/non residenti/domiciliati)
  • UTENZE NON DOMESTICHE (attività produttive di qualsiasi genere: negozi, artigiani, industrie, professionisti..)

Cosa si ottiene

La ricezione dell'Avviso di Pagamento TARI

Esito

Per informazioni e prenotazione appuntamenti: Recapiti sede in via Castagnoli 7 – Guastalla (ex Tribunale)

  • 0522 839787
  • tari@bassareggiana.it

Ricevimento al pubblico, solo previo appuntamento:

 presso l’Ufficio Tributi 1° piano del Comune di Poviglio:

  • Martedì dalle 09:00 alle 12:30

Tempi e scadenze

  • 30 giugno - liquidazione dell’eventuale saldo dell’anno precedente e acconto gennaio – giugno;
  • 10 dicembre - liquidazione del saldo con eventuale conguaglio relativo all’anno in corso.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Tributi TARI

via Castagnoli 7 42016 Guastalla (RE) - ex tribunale

T 0522 839787

tari@bassareggiana.it

Ufficio Tributi - IMU TARI Entrate patrimoniali

1° piano - Via G. Verdi 1, 42028, Poviglio (RE)

T 0522 966800

T 338 1198354

d.daolio@bassareggiana.it

whatsapp: 338 1198354

via Castagnoli 7 42016 Guastalla (RE) - ex tribunale

T 0522 839787

tari@bassareggiana.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il 19/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri