BOTTI A CAPODANNO? NO GRAZIE!

L’ Amministrazione comunale, ha deciso di rinnovare per l’anno in corso, la campagna di sensibilizzazione alla cittadinanza contro l’uso indiscriminato dei botti e dei petardi. I botti costituiscono un problema serio per la salute, in particolare per bambini, anziani ed animali, un problema per l’ambiente, ed aumentano le polveri sottili, dannose per la salute umana […]

Leggi tutto…

OTTOBRE MESE ROSA: VISITE SENOLOGICHE GRATUITE

Come ogni anno, il mese di ottobre è dedicato alla prevenzione del tumore al seno, il più frequente tra i tumori femminili. Sono oltre 50.000 i nuovi casi diagnosticati all’anno in Italia: l’attività di screening consente una diagnosi precoce dei tumori in fase iniziale, riducendo il rischio di mortalità. Anche quest’anno l’Amministrazione comunale di Poviglio […]

Leggi tutto…

LOTTA ALLA DIFFUSIONE DEL VIRUS WEST NILE

  Considerata la circolazione precoce del virus trasmesso dalla zanzara comune, riscontrata in particolare in 5 province emiliano-romagnole tra cui Modena, la Regione Emilia-Romagna ha rafforzato la comunicazione ai Comuni, ricordando gli strumenti a disposizione: lotta antilarvale, controllo e sostegno alle attività dei privati, interventi straordinari in caso di manifestazioni all’aperto nelle ore serali, manutenzioni […]

Leggi tutto…

Ordinanza di chiusura di via Roma e via Mattei (incrocio con via del Teatro) per campagna vaccinale effettuata tramite camper mobile in data 28 agosto

In allegato l’ordinanza che dispone la chiusura al traffico di via Roma e di via Mattei (incrocio con via del Teatro) dalle 7 alle 15 di sabato 28 agosto in occasione della presenza del camper vaccinale dell’Ausl che rientra nella campagna itinerante alla quale ha aderito il Comune di Poviglio.   Allegati ordinanza per camper […]

Leggi tutto…

Da lunedì 26 al via le vaccinazioni anti Covid per i nati tra il 1952 e il 1956

Da ‪lunedì 26 aprile i cittadini emiliano-romagnoli tra i 65 e i 69 anni (dunque, i nati tra il 1952 e il 1956) potranno prenotare il vaccino antiCovid, che effettueranno in uno dei 141 punti vaccinali già attivi sul territorio regionale.  COME PRENOTARE –I cittadini residenti a Reggio Emilia e provincia potranno prenotare le vaccinazioni […]

Leggi tutto…

Da lunedì 12 aprile Emilia-Romagna in zona arancione

A partire da lunedì 12 aprile, l’Emilia-Romagna torna in zona arancione, a seguito della firma dell’ordinanza firmata dal ministro della Salute Roberto Speranza. Una scelta dettata dai dati che vedono il calo dell’indice di trasmissibilità Rt sceso a 0,81 e dell’incidenza settimanale dei casi di positività, sceso sotto la soglia limite di 250 ogni 100mila […]

Leggi tutto…

Covid-19: da lunedì 12 aprile le prenotazioni per i cittadini tra i 70 e 74 anni (i nati tra il 1947 e il 1951)

Da lunedì 12 aprile le persone tra i 70 e i 74 anni potranno prenotare il vaccino anti-Covid secondo i canali già noti.️Dunque, recandosi agli sportelli dei Centri Unici di Prenotazione (Cup), o nelle farmacie che effettuano prenotazioni Cup; online attraverso il Fascicolo Sanitario Elettronico (Fse), l’App ER Salute, il CupWeb (www.cupweb.it); oppure telefonando al […]

Leggi tutto…