Vaccinazioni anti-Covid, da lunedì 15 marzo in Emilia-Romagna al via le prenotazioni per gli ultra 75enni

I cittadini dell’Emilia-Romagna di età compresa tra i 75 e i 79 anni potranno iniziare a prenotare il vaccino anti Covid a partire da ‪lunedì 15 marzo‬, mentre le persone che rientrano nella categoria degli “estremamente vulnerabili” (così definita a livello nazionale in relazione a determinate problematiche di salute, dalle malattie respiratorie e cardiocircolatorie a […]

Leggi tutto…

Vaccino, da lunedì 1 marzo le prenotazioni per i cittadini dagli 80 agli 84 anni

Da lunedì 1 marzo i nati tra il 1937 e il 1941 potranno iniziare a prenotarsi per il vaccino anti Coronavirus. Molte le modalità disponibili: recandosi agli sportelli dei Centri Unici di Prenotazione (Cup), o nelle farmacie che effettuano prenotazioni Cup; online attraverso il Fascicolo Sanitario Elettronico (Fse), l’App ER Salute, il CupWeb (www.cupweb.it); oppure […]

Leggi tutto…

Da domenica 21 febbraio l’Emilia-Romagna torna in zona arancione

Da domenica 21 febbraio la Regione Emilia-Romagna diventa Area Arancione: SPOSTAMENTI Dalle 5 alle 22 sono consentiti gli spostamenti solo all’interno del proprio Comune. È possibile fare visita a parenti o amici, una volta al giorno (solo all’interno dello stesso Comune), al massimo in 2 persone oltre ad under 14 e disabili non autosufficienti. Dalle […]

Leggi tutto…

Coronavirus, al via le vaccinazioni per gli ultra 80enni

Da oggi i cittadini emiliano-romagnoli di 85 anni e oltre (dunque, i nati nel 1936 o negli anni precedenti) potranno prenotare il vaccino antiCovid, con le prime vaccinazioni che saranno effettuate già ‪domani, martedì 16. Dal 1^ marzo ‬sarà la volta dei nati tra il 1937 e il 1941, quindi di coloro che hanno dagli […]

Leggi tutto…

Da lunedì 1 febbraio l’Emilia-Romagna torna in zona gialla

Il Ministro della Salute ha firmato l’ordinanza che prevede il passaggio in fascia gialla della Regione Emilia-Romagna a partire da lunedì 1 febbraio. Queste le principali disposizioni da seguire, tenendo presente che resta imprescindibile mantenere il giusto senso di responsabilità nell’osservanza delle norme: SPOSTAMENTI Dalle 5 alle 22 sono possibili gli spostamenti in tutta la […]

Leggi tutto…

Nuovo Dpcm in vigore dal 16 gennaio al 5 marzo

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato il nuovo decreto che sarà in vigore da domani, sabato 16 gennaio, sino a venerdì 5 marzo. Queste le disposizioni principali contenute nel documento: È consentito, una sola volta al giorno, ricevere presso la propria abitazione massimo due persone (eventualmente accompagnate da minori di 14 anni o […]

Leggi tutto…

Nuovo decreto anti-Covid: le misure dal 7 al 15 gennaio

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Nel dettaglio, ecco le misure previste sino al 15 gennaio: SPOSTAMENTI Dalle 5 alle 22 sono consentiti esclusivamente gli […]

Leggi tutto…

DL. 05.01.2021: “Prevenzione del contagio da Covid-19”

Sono state approvate con Decreto legge le nuove misure di contrasto alla diffusione del contagio da Covid, che vanno ad unirsi a quelle contenute nel Dpcm del 3 dicembre scorso, ancora in vigore. Per quanto riguarda le “zone colore”, queste le disposizioni per i prossimi giorni: 6 gennaio zona ROSSA 7 e 8 gennaio zona […]

Leggi tutto…