Ultime misure per la gestione dell’emergenza epidemiologica da Coronavirus (Covid-19)

A seguito della Conferenza territoriale socio-sanitaria di martedì 25 febbraio sono state aggiornate le misure da adottare per limitare la diffusione del Covid-19.   Chiarimenti applicativi dell’ordinanza emanata dal presidente della Regione Emilia-Romagna e dal ministro della Salute, che rimarrà in vigore in tutte le sue parti fino a domenica 1 marzo 2020. […]

Leggi tutto…

Coronavirus, ecco le direttive generali della Regione Emilia-Romagna e del Ministero della Salute

A seguito dell’ordinanza per contenere la diffusione del contagio da nuovo Coronavirus, emanata domenica 23 febbraio dalla Regione Emilia-Romagna e dal Ministero della Salute e che sarà in vigore fino al primo marzo compreso, è stato definito anche il chiarimento applicativo delle misure in essa contenute. Rimane invariata la sospensione di tutte le manifestazioni straordinarie, […]

Leggi tutto…

Coronavirus: a Poviglio chiuse le scuole, aperti uffici comunali e biblioteca

Per effetto dell’ordinanza del Ministero della Salute, controfirmata dal presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, dalla mezzanotte tra domenica 23 e lunedì 24 febbraio e fino a domenica primo marzo (compresa) sono attive in tutto il territorio regionale – e dunque anche a Poviglio – alcune disposizioni a scopo puramente precauzionale (al momento, infatti, nessun […]

Leggi tutto…

Da lunedì 24 febbraio a Poviglio chiuse le scuole di primo e secondo grado, gli asili, il nido, le palestre e i centri sportivi

Nella serata di domenica 23 febbraio in municipio si è svolto un incontro congiunto tra tutte le figure mediche, di sicurezza e soccorso operative sul territorio, oltre alle forze dell’ordine, agli operatori comunali e alla giunta, per recepire le ordinanze regionali attuative in merito alle problematiche legate alla diffusione del Covid19-Coronavirus. Dalla giornata di lunedì […]

Leggi tutto…

Nuovo Coronavirus: fino al primo marzo in Emilia-Romagna sospesa l’attività di asili nido, scuole, Università e musei

Il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, per contrastare la diffusione del nuovo Coronavirus, ha firmato un’ordinanza (qui il testo completo) disponendo su tutto il territorio regionale da lunedì 24 febbraio a domenica primo marzo la sospensione delle attività e la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, degli asili nido e delle università, […]

Leggi tutto…

Nuovo Coronavirus, sospesa dal 24 al 29 febbraio l’attività didattica nelle università dell’Emilia-Romagna

Il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini ha aggiornato i dati sulla diffusione del nuovo Coronavirus in Emilia-Romagna: nella giornata di domenica 23 febbraio sono salite a quota nove le persone positive in carico all’ospedale di Piacenza. Ci sono infatti sei nuovi casi diagnosticati, cinque cittadini piacentini e un residente in provincia di Lodi. Visto […]

Leggi tutto…

Nuovo coronavirus, in provincia di Reggio Emilia nessun malato o caso positivo di contagio

Nel pomeriggio di sabato 22 febbraio in Prefettura a Reggio Emilia si è svolta la riunione di coordinamento sulla diffusione del nuovo coronavirus, alla quale hanno partecipato i sindaci capi-distretto, il Comune e la Provincia di Reggio Emilia e l’Ausl reggiana. Al momento nessun malato o caso positivo di contagio è stato accertato sul territorio […]

Leggi tutto…

Al centro medico di via Roma la seconda giornata di visite senologiche gratuite per la campagna “Nastro Rosa” 2019 di Lilt

Oggi pomeriggio al centro medico di via Roma seconda e ultima giornata di visite senologiche gratuite organizzate dall’amministrazione comunale ed effettuate dalle dottoresse Maura Bianchi e Amalia Carpi – con l’ausilio della dott.ssa Stefania Perna – a beneficio delle donne che si erano precedentemente prenotate per un appuntamento: si è concretizzata così l’adesione del Comune […]

Leggi tutto…

Campagna “Nastro Rosa”, anche la sindaca Ferraroni al centro medico di via Roma per le visite senologiche gratuite

Anche la sindaca Cristina Ferraroni ha aderito alla campagna “Nastro Rosa” promossa dalla Lilt (Lega italiana per la lotta contro i tumori) con l’obiettivo di sensibilizzare il più alto numero possibile di donne sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella. “L’analisi è importante, anche quella su se stesse. Impariamo a conoscerci […]

Leggi tutto…

Campagna Nastro Rosa, il 9 e il 16 novembre al centro medico di via Roma visite senologiche gratuite (su prenotazione)

Anche Poviglio ha aderito alla campagna Nastro Rosa – LILT for Women 2019 contro il tumore al seno, che ha l’obiettivo di sensibilizzare il più alto numero possibile di donne sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella. Come gesto concreto, sabato 9 e sabato 16 novembre dalle ore 14.30 alle 17.30 […]

Leggi tutto…