Descrizione
I beneficiari riceveranno una comunicazione a casa con il codice di riferimento della carta che servirà, insieme a codice fiscale e documento di identità, per il ritiro della Carta “Dedicata a te” presso l’Ufficio Postale.
Ricordiamo che i beneficiari sono individuati dall'INPS, sulla base dei criteri del Decreto ministeriale del 30/07/2025 e nel limite delle carte assegnate ai singoli Comuni dal Decreto stesso, tra i cittadini appartenenti ai nuclei familiari iscritti all'Anagrafe comunale, con ISEE ordinario in corso di validità non superiore a 15.000 euro.
COS’È E COME FUNZIONA
I beneficiari riceveranno un contributo una tantum di € 500, che verrà accreditato sulla carta “Dedicata a Te”.
MODALITÀ DI RITIRO DELLA CARTA
> Nuovi beneficiari
A partire dal 6 novembre 2025, la carta potrà essere ritirata presso qualsiasi Ufficio Postale, presentando:
- il codice di riferimento personale ricevuto nella comunicazione ufficiale;
- un documento di identità valido;
- il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria.
> Già beneficiari nel 2023 e/o 2024
Chi è già in possesso della carta riceverà automaticamente l’accredito del nuovo importo sulla stessa carta. In caso di smarrimento, è possibile richiedere la sostituzione presso un Ufficio Postale, portando:
- documento di identità,
- Codice Fiscale,
- denuncia di smarrimento o furto.
⏰ SCADENZE IMPORTANTI
- 𝗘𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝗼 𝘂𝗻 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗶𝘀𝘁𝗼 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗹 𝟭𝟲 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱;
- Utilizzare l’intero importo entro il 28 febbraio 2026.
📅 Per evitare attese, è possibile prenotare un appuntamento in Ufficio Postale al link:
🔗 https://www.poste.it/cerca/index.html#/vieni-in-poste
ℹ️ Maggiori informazioni sulla misura sono disponibili sul sito del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste:
🔗 https://www.masaf.gov.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/23493
📞 Per ulteriori informazioni o assistenza è possibile contattare lo Sportello Socio-Educativo del Comune di Poviglio: 𝟬𝟱𝟮𝟮/𝟵𝟲𝟲𝟴𝟭𝟰