Domenica 18 Agrifood in piazza Umberto I e l’inaugurazione dell’ascensore in municipio

Domenica 18 ottobre sarà una giornata ricca di appuntamenti a Poviglio. Per tutta la mattina (dalle 8.30 alle 13.30) in piazza Umberto I si terrà “Agrifood”, esposizione e vendita di prodotti agroalimentari del territorio che permetterà ai cittadini di acquistare “a chilometri zero”. Alle 10, spazio a un momento istituzionale con l’inaugurazione del nuovo ascensore […]

Leggi tutto…

Lambrusco e Parmigiano Reggiano, domani il convegno al Circolo Anspi di Fodico

“Lambrusco e Parmigiano Reggiano-Prospettive e sviluppi nazionali e internazionali ai tempi del Covid-19” è il titolo del convegno in programma domani al Circolo Anspi di Fodico, organizzato dal Comune di Poviglio e diventato appuntamento autunnale tradizionale per fare il punto sulle produzioni alimentari locali che contraddistinguono il territorio. A dibattere sul tema saranno l’onorevole Antonella […]

Leggi tutto…

Ottobre “mese in rosa” a Poviglio

Con l’arrivo di ottobre – mese della prevenzione – anche quest’anno il Comune di Poviglio, in collaborazione con la Lilt (Lega italiana per la lotta contro i tumori) aderisce alla campagna “Nastro rosa contro il tumore al seno”. In occasione di questa importante ricorrenza, sabato 17 e sabato 24 ottobre le dottoresse Maura Bianchi e […]

Leggi tutto…

Venerdì 9 ottobre il “Concerto d’autunno” nella chiesa parrocchiale di Santo Stefano

Nell’ambito della rassegna concertistica “Musica intorno al Fiume”, giunta alla 18esima edizione, è in programma venerdì 9 ottobre alle 21, nella chiesa parrocchiale di Santo Stefano, il “Concerto d’autunno” che vedrà l’esibizione del soprano Sara Fornaciari e di Letizia Butterin all’organo, che proporranno musiche di Mozart, Vivaldi e Pergolesi. L’ingresso al concerto (che si svolge […]

Leggi tutto…

Da sabato 3 ottobre riprende l’apertura pomeridiana della biblioteca

Da domani, 3 ottobre, la biblioteca comunale di Poviglio torna ad essere in funzione tutti i sabato pomeriggio con orario 15-17.30 grazie al servizio prestato dai volontari dell’associazione “Zeppelin”, che anche quest’anno hanno offerto la propria disponibilità. La struttura sarà aperta a disposizione del pubblico nel pieno rispetto delle normative anti Covid-19. […]

Leggi tutto…

Presidenti di seggio elettorale e scrutatori, a ottobre parte la raccolta delle domande

A partire dal 1 ottobre sarà possibile presentare domanda per l’iscrizione all’albo delle persone idonee all’ufficio di presidente di seggio elettorale (con scadenza 31 ottobre) e all’albo degli scrutatori di seggio (con scadenza 30 novembre).     Allegati domanda presidenti (111 kB)Domanda scrutatori (118 kB)manifesto Presidenti Seggio (66 kB)Manifesto Scrutatori (65 kB) […]

Leggi tutto…

Agenzia Mobilità Reggio Emilia: da lunedì 14 settembre entra in vigore il nuovo orario invernale del trasporto pubblico locale

Da lunedì 14 Settembre, in concomitanza con l’inizio dell’anno scolastico 2020-2021, entreranno in vigore gli orari invernali dei servizi di trasporto pubblico locale nel bacino reggiano che rimarranno validi fino a sabato 5 giugno 2020. Durante tale periodo si osserverà, oltre alle consuete interruzioni per le vacanze scolastiche (dal 24 dicembre 2020 al 6 gennaio […]

Leggi tutto…

Al via il bando per l’erogazione del contributo regionale per l’acquisto di libri di testo e altri materiali didattici

Il Comune di Poviglio ha emesso il bando per l’erogazione del contributo regionale per l’acquisto di libri di testo e di altri materiali e contenuti didattici (anche digitali) per l’anno scolastico 2020-2021, dedicato agli studenti in condizioni economiche disagiate. La domanda può essere presentata da uno dei genitori, da chi rappresenta legalmente il minore oppure […]

Leggi tutto…

Parte la nuova gestione della biblioteca

A partire da martedì 1 settembre, la biblioteca comunale di Poviglio è affidata in gestione fino al 31 dicembre a “Le Macchine Celibi-Società Cooperativa”, a seguito della determina emessa dal Comune di Poviglio dopo la scadenza della convenzione con l’Unione dei Comuni Bassa Reggiana che aveva portato alla gestione dei servizi di biblioteca e museo […]

Leggi tutto…

Questa sera l’incontro “DSA: disturbi specifici d’apprendimento. Quando fare i compiti diventa difficile”

E’ in programma questa sera alle 21, nella sala civica “Rosina Mazzieri” del Centro culturale di Poviglio l’incontro “DSA: disturbi specifici d’apprendimento. Quando fare i compiti diventa difficile”. Relatrici della serata saranno Mariachiara Canovi e Valentina Fruttino dell’Equipe Cooperativa Sociale “Progetto Crescere”. L’iniziativa si svolge con il patrocinio del Comune di Poviglio, in collaborazione con […]

Leggi tutto…