Richiedere permesso di occupazione permanente di suolo pubblico
-
Servizio attivo
Tutte le occupazioni di suolo pubblico e/o di suolo privato ad uso pubblico (portici, gallerie, marciapiedi, ecc.) superiori ai 365 giorni sono occupazioni a carattere permanente.
A chi è rivolto
A chiunque abbia intenzione di occupare in modo permanente una parte di suolo pubblico o di suolo privato ad uso pubblico.
Descrizione
Tutte le occupazioni di suolo pubblico e/o di suolo privato ad uso pubblico (portici, gallerie, marciapiedi, ecc…) superiori ai 365 gg sono occupazioni a carattere permanente.
La richiesta di occupazione permanente deve essere indirizzata all’ufficio attività produttive.
Al richiedente, previo parere del comando di polizia municipale e dell’ Ufficio Tecnico del Comune di Poviglio, viene rilasciata un’autorizzazione (con numero di protocollo) valevole come autorizzazione per il periodo richiesto dell’occupazione permanente (max 9 anni).
Tipiche occupazioni assoggettate ad occupazione permanente sono: chioschi, giostrine a gettoni, espositori, cassette raccolta riviste, tende parasole ad arredo di esercizi commerciali/pubblici (per queste la richiesta è solo inziale e rinnovabile con il versamento dell’importo annuale).
Il versamento relativo alla prima annualità va eseguito successivamente al rilascio dell’autorizzazione.
L’ufficio incaricato si preoccuperà dell’invio del bollettino di pagamento con la quantificazione dell’importo.
Come fare
A domanda con compilazione della modulistica allegata, oppure online cliccando sul pulsante "Accedi al servizio".
Cosa serve
Per attivare il servizio bisogna prima compilare il modulo on line oppure stampare e compilare il modulo cartaceo che trovi nella sezione documenti di questa pagina.
- Occupare suolo pubblico o privato di uso pubblico per un periodo uguale o superiore ai 365 gg.
Cosa si ottiene
Concessione a fruire in modo permanente di spazi comunali.
ESITO: per ritirare l'autorizzazione rivolgersi all'Ufficio Commercio.
Esito
Per ritirare l'autorizzazione rivolgersi all'Ufficio Commercio.
Tempi e scadenze
L’occupazione può avere inizio dopo aver reperito i pareri dagli uffici competenti purché siano favorevoli e senza nessun vincolo.
Il rilascio dell'autorizzazione avverrà secondo quanto definito dal Regolamento.
L'istanza va presentata prima dell'effettuazione dell'occupazione.
Quanto costa
Il costo per un’occupazione permanente è prevista dalle Tabelle allegate al Regolamento.
Per le esenzioni consulta il Regolamento.
In caso di domanda sia cartacea che online, il pagamento di quanto dovuto per l'occupazione sarà da effettuare in seconda fase a seguito di richiesta esplicita da parte del Comune.
- Modulo online: pagamento di n. 2 marche da bollo € 16,00 sulla domanda; è necessario acquistare la marca da bollo e indicare nella fase di compilazione della richiesta i relativi riferimenti (data e codice identificativo). Una marca da bollo andrà apposta sulla domanda ed una sull'autorizzazione.
- Modulo cartaceo: N. 2 marche da bollo €16,00.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Ulteriori informazioni
Riferimenti legislativi (Normativa):
Regolamento per la disciplina del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria approvato dal consiglio comunale nella seduta del 30/04/2021 con delibera n. 18.
Condizioni di servizio
Documenti
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Stop al lavoro in condizioni di caldo estremo - Ordinanza della Regione Emilia-Romagna n.150 del 30/06/2025
- Centri Estivi 2025 - Contributi alle Famiglie
- Avviso pubblico per l'assegnazione di contributi a sostegno della mobilità casa-lavoro per persone con disabilità - Anno 2025 FRD 2024
- Progetto Conciliazione Vita-Lavoro 2024: graduatoria domande ammesse a contributo
- Vedi altri 1