Dalla prossima settimana al via le asfaltature di Ireti

Si informano i cittadini che la prossima settimana, a partire da lunedì, sono in programma gli interventi da parte di Ireti per l’asfaltatura di alcuni tratti stradali, in precedenza interessati da lavori alla rete idrica. Le vie interessate saranno il tratto di via Leonardo Da Vinci compreso tra via Cavour e via Fermi, via Modena […]

Leggi tutto…

Poste Italiane, erogazione anticipata dei ratei pensionistici a partire dal 27 luglio fino all’1 agosto

Come già avvenuto gli scorsi mesi, comunichiamo che anche per agosto Poste Italiane procederà all’erogazione anticipata dei ratei pensionistici a partire dal 27 luglio fino all’1 agosto, mediante un’azione di ampliamento della rete e degli orari degli Uffici Postali attivi su tutto il territorio nazionale. Inoltre, Poste Italiane adotterà misure di programmazione dell’accesso agli sportelli […]

Leggi tutto…

Pubblicato in News

Dal 18 luglio riprendono in Emilia Romagna gli sport di contatto

A seguito dell’ordinanza firmata dal presidente della Regione Stefano Bonaccini, da domani, sabato 18 luglio, anche in Emilia-Romagna torna ad essere consentita la pratica degli sport, anche di contatto, per i quali le federazioni sportive nazionali, le discipline sportive associate e gli enti di promozione sportiva abbiano provveduto a emanare protocolli di prevenzione o riduzione […]

Leggi tutto…

“Paesaggi in blu”, laboratorio fotografico per bambini

I vostri bambini sono interessati alla fotografia? L’occasione giusta per farli divertire è in programma sabato 18 luglio alle 17, nel parco del centro culturale, dove è in programma “Paesaggi in blu-Serve solo fantasia”, un laboratorio di cianotipia a cura di Monica Benassi. L’iscrizione è obbligatoria, tramite messaggio Whatsapp al numero 391-3360861 o tramite mail […]

Leggi tutto…

Progetto “Luce oltre il buio”, consegnati alle associazioni 4400 euro

E’ stato consegnato questa mattina in municipio il ricavato del progetto “Luce oltre il buio”, ideato da Daniela e Davide Dall’Aglio, che mirava a coniugare il ricordo del loro padre Graziano (giornalista di Poviglio, storico corrispondente del Carlino e ideatore del giornalino del paese, scomparso a 85 anni pochi mesi fa, vittima del Covid-19) e […]

Leggi tutto…

Giovedì 16 luglio “Storie di sogni”

Racconti per bambini sotto le stelle, con telo, cuscino e borraccia. E’ questa l’inziativa “Storie di sogni”, in programma mercoledì 16 luglio alle 20.30 nel parco del centro culturale di via Parma 1. Ad allietare i bambini con le proprie storie saranno Giada Guatteri, Monia Codeluppi e Ivan Gozzi. Per partecipare è obbligatoria l’iscrizione via […]

Leggi tutto…

Pulizia dei fossi e potatura dei rami, un impegno necessario da parte di tutti per salvaguardare il territorio e l’ambiente

La pulizia dei fossi e la potatura dei rami nelle aree private sono priorità rispetto alle quali ogni cittadino è chiamato a collaborare per salvaguardare il territorio e l’ambiente; i recenti eventi atmosferici di particolare intensità, ormai sempre più frequenti, hanno infatti richiamato l’attenzione sul necessario impegno di tutti per evitare possibili situazioni di criticità […]

Leggi tutto…

Allagamenti, come segnalare i danni

I cittadini che hanno riportato danni all’interno delle abitazioni o ai propri beni a seguito degli allagamenti avvenuti tra il 4 e il 5 luglio possono presentare una segnalazione al Comune di Poviglio. L’intento dell’Amministrazione comunale è quello di creare un report dei danni riscontrati sull’intero territorio povigliese che possa risultare utile qualora la Regione […]

Leggi tutto…

Bonus vacanze 2020

Il “Bonus Vacanze” rientra nelle iniziative previste dal “Decreto Rilancio” (art. 176 del DL n. 34 del 19 maggio 2020) e offre un contributo fino a 500 euro per i soggiorni in alberghi, campeggi, villaggi turistici, agriturismi e bed & breakfast in Italia. Il “Bonus Vacanze” sarà erogato e spendibile in forma digitale attraverso IO, […]

Leggi tutto…

IL 5 PER MILLE AL COMUNE PER ATTIVITÀ SOCIALI

Nella dichiarazione dei redditi 2020 (Modello Unico, CU o 730 relativi ai redditi prodotti nel 2019) si può destinare il 5 per mille delle trattenute Irpef alle attività sociali svolte dal Comune di residenza. Questa scelta non si sostituisce a quella della destinazione dell’8 per mille dell’Irpef allo Stato o alla Chiesa cattolica o alle […]

Leggi tutto…