Sabato 14 torna l’appuntamento con “Puliamo la Bassa”, iniziativa organizzata dal Comune in collaborazione con l’Unione Bassa Reggiana […]
SABATO 14 OTTOBRE TORNA “PULIAMO LA BASSA”!

Sabato 14 torna l’appuntamento con “Puliamo la Bassa”, iniziativa organizzata dal Comune in collaborazione con l’Unione Bassa Reggiana […]
E’ online sul sito irencollabora.it fino al 31 gennaio 2024, il bando AmbientAzioni, […]
Avviso di consultazione pubblica ai sensi l’art. 5, comma 2 del d.lgs. 175/16 avente ad oggetto la deliberazione di costituzione della società ARCA […]
Sabato 1° Aprile 2023, il Comune di Poviglio, aderendo all’iniziativa Regionale “Mettiamo Radici per il futuro”, si occuperà della distribuzione gratuita di alberi, […]
L’ Amministrazione comunale, ha deciso di rinnovare per l’anno in corso, la campagna di sensibilizzazione alla cittadinanza contro l’uso indiscriminato dei botti e dei petardi. I botti costituiscono un problema serio per la salute, in particolare per bambini, anziani ed animali, un problema per l’ambiente, ed aumentano le polveri sottili, dannose per la salute umana […]
Prove di procedure d’intervento Si comunica che in data 14/12/2022 dalle ore 9.00 alle ore 16.00 circa, presso lo stabilimento Arkema S.r.l. di Boretto si terrà una simulazione d’emergenza congiunta con i Vigili del Fuoco diretta dalla Prefettura e dai VVFF, finalizzata a provare le procedure d’intervento su uno scenario incidentale tipico da Azienda a […]
Educazione all’Oasi Ex Cave Corazza: sabato 12 novembre camminata di presentazione del progetto Natura tra i piedi […]
ORDINANZA AI SENSI DELL’ART. 5 DEL D.P.R. 74/2013 PER LA RIDUZIONE DEL PERIODO DI ESERCIZIO DEGLI IMPIANTI TERMICI A COMBUSTIONE AD USO DI RISCALDAMENTO SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI POVIGLIO. La Sindaca ORDINA 1) In deroga a quanto previsto dall’art.1 del Decreto del M.I.T.E. del 06/10/2022 che ha modificato l’art. 4 comma 2 del D.P.R. […]
Dopo il successo delle scorse edizioni, torna l’Agripedalata, escursione sulle due ruote tra le produzioni agroalimentari del territorio, che si terrà sabato 17 settembre, con ritrovo e partenza alle 15:00 da piazza Umberto I. Il programma dell’iniziativa, organizzata dall’Amministrazione comunale, prevede: Partenza in bicicletta da piazza Umberto I alle ore 15. Prima tappa: visita all’Azienda […]
Considerata la circolazione precoce del virus trasmesso dalla zanzara comune, riscontrata in particolare in 5 province emiliano-romagnole tra cui Modena, la Regione Emilia-Romagna ha rafforzato la comunicazione ai Comuni, ricordando gli strumenti a disposizione: lotta antilarvale, controllo e sostegno alle attività dei privati, interventi straordinari in caso di manifestazioni all’aperto nelle ore serali, manutenzioni […]