Domenica 16 aprile torna tra le vie del centro storico di Poviglio la “Fiera di Aprile”, con bancarelle e luna park. […]
DOMENICA 16 APRILE 2023 “FIERA D’APRILE”

Domenica 16 aprile torna tra le vie del centro storico di Poviglio la “Fiera di Aprile”, con bancarelle e luna park. […]
L’ Amministrazione comunale, ha deciso di rinnovare per l’anno in corso, la campagna di sensibilizzazione alla cittadinanza contro l’uso indiscriminato dei botti e dei petardi. I botti costituiscono un problema serio per la salute, in particolare per bambini, anziani ed animali, un problema per l’ambiente, ed aumentano le polveri sottili, dannose per la salute umana […]
Su tutto il territorio comunale, nei luoghi pubblici ed aperti al pubblico, è vietata l’accensione ed il lancio di fuochi di artificio, lo sparo di petardi, lo scoppio di mortaretti, razzi ed altri artifici pirotecnici dalle ore 1,00 del 28.12.2021 alle ore 24.00 del 06.01.2022. […]
QUI il testo completo dell’ordinanza. Allegati ordinanza 38 del 13.08.2021 (170 kB)CC_2021 MODULOfac simile NOTIFICA Ausl trattamenti adulticida straordinari per manifestazioni serali allaperto.doc.p7m (696 kB) […]
Con la firma dell’ordinanza 25 del 5 giugno 2021 la Sindaca Cristina Ferraroni dichiara l’emergenza nutrie nel territorio comunale di Poviglio e, pertanto, di consentire immediatamente il controllo numerico della specie da parte dei soggetti già autorizzati ai sensi della normativa regionale, con le metodologie, più incisive rispetto a quelle ordinarie. QUI il testo completo […]
Giovedì 24 Giugno alle 21 è in programma, nel cortile della Scuola Primaria De Sanctis (con accesso da Via Roma) la serata dal titolo “Il lupo in pianura”, un incontro per prendere coscienza, con l’aiuto di dati reali commentati da esperti del Wolf Apennine Center, di una nuova convivenza in essere nella nostra pianura emiliana. […]
La presenza delle nutrie rappresenta un problema sia dal punto di vista della sicurezza idraulica dei territori che dal punto di vista igienico-sanitario. Se un cittadino vuole segnalare la presenza di nutrie nei pressi della propria abitazione può contattare la Polizia Provinciale al numero 0522-792222 oppure mandare una mail all’indirizzo vigilanza@provincia.re.it. A quel punto, la Provincia […]
Così come è stato per il Natale, anche il Capodanno quest’anno avrà un significato diverso a causa dell’emergenza sanitaria determinata dal Covid. Come già avviene da diversi anni, il Comune di Poviglio chiede ai cittadini di rinunciare ai petardi per tutelare la sicurezza di persone e animali e, in questo 2020, per manifestare rispetto verso […]
Con l’ Ordinanza n. 54 del 27.10.2020 del 27 ottobre 2020 la sindaca Cristina Ferraroni ha fissato le condizioni per effettuare la macellazione di suini a domicilio (destinando le carni ricavate esclusivamente all’autoconsumo), che sarà consentita soltanto durante il periodo compreso tra il 16 novembre di quest’anno e il 14 febbraio del 2021 e fino […]
Tra le tante conseguenze della pandemia, non vi sono soltanto quelle sugli esseri umani ma anche quelle sugli animali. La difficile situazione legata alla diffusione del Covid-19 ha infatti portato, nei mesi scorsi, molte persone a dovere rinunciare alla proprietà del proprio animale, a volte per impossibilità economica di fare fronte al mantenimento dell’animale per […]