La presenza delle nutrie rappresenta un problema sia dal punto di vista della sicurezza idraulica dei territori che dal punto di vista igienico-sanitario. Se un cittadino vuole segnalare la presenza di nutrie nei pressi della propria abitazione può contattare la Polizia Provinciale al numero 0522-792222 oppure mandare una mail all’indirizzo vigilanza@provincia.re.it. A quel punto, la Provincia […]
Animali
Stop ai botti di Capodanno
Così come è stato per il Natale, anche il Capodanno quest’anno avrà un significato diverso a causa dell’emergenza sanitaria determinata dal Covid. Come già avviene da diversi anni, il Comune di Poviglio chiede ai cittadini di rinunciare ai petardi per tutelare la sicurezza di persone e animali e, in questo 2020, per manifestare rispetto verso […]
Stabilite con un’ordinanza le condizioni per effettuare la macellazione di suini a domicilio
Con l’ Ordinanza n. 54 del 27.10.2020 del 27 ottobre 2020 la sindaca Cristina Ferraroni ha fissato le condizioni per effettuare la macellazione di suini a domicilio (destinando le carni ricavate esclusivamente all’autoconsumo), che sarà consentita soltanto durante il periodo compreso tra il 16 novembre di quest’anno e il 14 febbraio del 2021 e fino […]
Covid-19, ci sono anche gli animali
Tra le tante conseguenze della pandemia, non vi sono soltanto quelle sugli esseri umani ma anche quelle sugli animali. La difficile situazione legata alla diffusione del Covid-19 ha infatti portato, nei mesi scorsi, molte persone a dovere rinunciare alla proprietà del proprio animale, a volte per impossibilità economica di fare fronte al mantenimento dell’animale per […]
Coronavirus, nuova ordinanza regionale: chiusi parchi e giardini pubblici, limitazioni a passeggiate e biciclette
Da giovedì 19 marzo nuove restrizioni in Emilia-Romagna per quanto riguarda i luoghi di potenziale aggregazione all’aperto e gli spostamenti delle persone: con l’ordinanza n. 41 firmata dal presidente della Regione Stefano Bonaccini per contrastare la diffusione del Coronavirus, infatti, è stata disposta la chiusura di parchi e giardini pubblici con l’obiettivo di ridurre ulteriormente i possibili […]
Stabilite con un’ordinanza le condizioni per effettuare la macellazione di suini a domicilio
Con l’ordinanza numero 82 del 12 novembre 2019 la sindaca Cristina Ferraroni ha fissato le condizioni per effettuare la macellazione di suini a domicilio (destinando le carni ricavate esclusivamente all’autoconsumo), che sarà consentita soltanto durante il periodo compreso tra il 15 novembre di quest’anno e il 15 febbraio del 2020 e fino a un massimo di […]
Ottimi risultati dal censimento dell’avifauna condotto dal Wwf all’oasi ex Cave Corazza
L’oasi ex Cave Corazza gode di ottima salute. È questo il responso del censimento dell’avifauna condotto dal Wwf negli ultimi tre anni. Un imponente lavoro di osservazione e ascolto di tutte le specie ornitologiche nidificanti, svernanti e migratrici che frequentano l’oasi povigliese. Il risultato è andato oltre le aspettative: 58 specie presenti, alcune delle quali […]
Zanzare e altri insetti: impara a difenderti!
Zanzare tigre, zanzare comuni e pappataci possono trasmettere all’uomo malattie virali anche gravi. Per difendersi sono necessarie alcune semplici azioni: è possibile informarsi attraverso il numero verde 800-033033 del Servizio sanitario regionale dell’Emilia-Romagna (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18 e il sabato dalle 8.30 alle 13) e sul sito Zanzaratigreonline.it; contrastare la proliferazione […]
Giovedì 25 luglio alle 23 gran finale di “La Fossa on the Beach” con lo spettacolo pirotecnico
Sarà una serata di grande festa quella che giovedì 25 luglio 2019 concluderà “La Fossa on The Beach”, la manifestazione – patrocinata dal Comune e che si avvale del sostegno economico di diverse aziende del territorio – che da lunedì 22 luglio ha portato in piazza Umberto I tante divertenti attività (organizzate dal gruppo “La […]