Festa della Liberazione, ecco il programma delle celebrazioni del 25 aprile a Poviglio

Nonostante le limitazioni dovute all’emergenza sanitaria Covid-19 in corso, quello che caratterizzerà il 75° anniversario della Liberazione a Poviglio sarà ugualmente un programma ricco di iniziative. Sabato 25 aprile alle 10 davanti al municipio si terrà un momento commemorativo con la benedizione da parte di don Giuseppe Lusuardi, mentre in sala consiliare è in programma il […]

Leggi tutto…

Giovedì 16 aprile a Poviglio al via la distribuzione a domicilio delle mascherine protettive

Nella giornata di giovedì 16 aprile a Poviglio inizierà la distribuzione delle mascherine protettive. L’attività, coordinata dal Comune, vedrà il supporto dei volontari del gruppo scout Poviglio-Boretto 1 e del gruppo comunale di Protezione civile. Le mascherine distribuite saranno 7.300: 3.300 donate dalla Regione Emilia-Romagna, 3.500 in arrivo dal coordinamento provinciale di Protezione civile di […]

Leggi tutto…

Prorogate fino al 3 maggio tutte le misure per il contenimento del contagio da Covid-19

Il presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte, con la firma del Dpcm del 10 aprile 2020, ha prorogato fino al 3 maggio tutte le misure fin qui adottate per il contenimento del contagio epidemiologico da Covid-19, prolungando dunque fino a quella data l’efficacia delle disposizioni contenute nei decreti precedenti. Tra le novità, la possibilità […]

Leggi tutto…

Dal 4 aprile ulteriore riduzione del servizio di trasporto pubblico locale nel bacino di Reggio Emilia

Adeguandosi alle disposizioni ministeriali e regionali sulle misure di contenimento e gestione dell’emergenza Coronavirus, l’Agenzia per la mobilità di Reggio Emilia ha disposto a partire da sabato 4 aprile un’ulteriore riduzione del servizio di trasporto pubblico locale fino al termine delle misure straordinarie previste dal governo e dalla Regione Emilia-Romagna. La riduzione, applicata a tutti […]

Leggi tutto…

Coronavirus, a Poviglio destinati 38.674,91 euro per i contributi alimentari

Sarà unico e uguale per tutta la provincia di Reggio Emilia il modulo per la richiesta dei contributi alimentari che ogni cittadino in difficoltà a causa dell’emergenza Coronavirus potrà richiedere, compilare e presentare presso gli sportelli dei Servizi sociali del Comune di residenza o domicilio. È quanto emerso dall’incontro che ha visto partecipare tutti i […]

Leggi tutto…

Prorogate fino al 13 aprile tutte le misure per il contenimento del contagio da Covid-19

Il presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte, con la firma del Dpcm 1 aprile 2020, ha prorogato fino al 13 aprile tutte le misure fin qui adottate per il contenimento del contagio epidemiologico da Covid-19, prolungando dunque fino a quella data l’efficacia delle disposizioni contenute nei decreti governativi dell’8, 9, 11 e 22 marzo […]

Leggi tutto…

Giovedì 2 aprile alle ore 18 diretta Facebook con la sindaca Ferraroni sulla pagina del Comune

Giovedì 2 aprile a partire dalle ore 18 la sindaca Cristina Ferraroni sarà in diretta video sulla pagina Facebook del Comune per fare il punto della situazione sull’emergenza Coronavirus e per rispondere alle domande dei cittadini. Chiunque abbia dei quesiti potrà scrivere un commento sotto al video in diretta oppure inviare la propria domanda via mail […]

Leggi tutto…

Dal primo aprile attivo un servizio di consulenza psicologica per famiglie con bambini e operatori della scuola

Il Punto di Ascolto (progetto dell’Azienda Servizi Bassa Reggiana attivo in tutte le scuole primarie statali dell’Unione dei Comuni) e il Centro per le Famiglie Bassa Reggiana hanno organizzato un servizio di consulenza psicologica tramite colloqui telefonici rivolto alle famiglie del territorio con bambini e bambine fino agli 11 anni di età e agli operatori […]

Leggi tutto…

Ufficio postale e filiali delle banche, ecco le nuove modalità di accesso

In questa fase di emergenza ciascun cittadino è invitato a entrare negli uffici pubblici esclusivamente per effettuare operazioni essenziali e indifferibili, in ogni caso avendo cura – quando possibile – di indossare dispositivi di protezione personale, di entrare solo all’uscita degli utenti precedenti e di mantenere la distanza di almeno un metro, sia durante l’attesa […]

Leggi tutto…

Pubblicato in News