Istituite le fasce orarie per contattare telefonicamente l’ufficio tecnico comunale

Per i cittadini che volessero contattare telefonicamente l’Ufficio tecnico comunale sono state istituite le seguenti fasce orarie: dal lunedì al venerdì mattina dalle 10 alle 13 e il sabato mattina dalle 12.30 alle 13 | Tel. 0522-966811 Restano invariate, invece, le apertura dell’ufficio al pubblico: il martedì mattina dalle 10.30 alle 13, il sabato mattina […]

Leggi tutto…

Inaugurato il completamento del percorso ciclopedonale tra San Sisto e Poviglio

Sabato 12 ottobre, nell’ambito delle iniziative per la Fiera di Ottobre 2019, gli alunni e le alunne della scuola media De Sanctis hanno festeggiato l’inaugurazione del completamento della pista ciclopedonale che ora consente il collegamento in sicurezza tra la frazione di San Sisto e il centro di Poviglio. Oltre agli studenti di seconda, che insieme […]

Leggi tutto…

Dal 9 al 30 ottobre a Poviglio torna la Fiera di Ottobre: ecco il programma

Prenderà il via mercoledì 9 ottobre il tradizionale appuntamento autunnale con la Fiera di Ottobre, che come ogni anno animerà Poviglio con un programma di iniziative organizzato dal Comune e ricco di eventi di ogni tipo, all’insegna del motto “Dalla nostra terra / sulla nostra tavola”. Scarica il programma completo della fiera. Allegati Programma della […]

Leggi tutto…

Dal 9 ottobre al via i lavori di asfaltatura in via Gagarin, via Da Vinci, via Alighieri, via Zappellazzo e via Ceci

Da mercoledì 9 ottobre 2019 sono in programma i lavori di asfaltatura di alcune strade del centro abitato, oggetto di interventi da parte di Ireti concordati a seguito di segnalazioni da parte del Comune. In accordo con l’Ufficio tecnico comunale, che supervisiona i lavori in oggetto, le strade interessate sono via Gagarin, via Da Vinci, […]

Leggi tutto…

Pulizia dei fossi e potatura dei rami, un impegno necessario da parte di tutti per salvaguardare il territorio e l’ambiente

La pulizia dei fossi e la potatura dei rami nelle aree private sono priorità rispetto alle quali ogni cittadino è chiamato a collaborare per salvaguardare il territorio e l’ambiente; i recenti eventi atmosferici di particolare intensità, ormai sempre più frequenti, hanno infatti richiamato l’attenzione sul necessario impegno di tutti per evitare possibili situazioni di criticità […]

Leggi tutto…

Anche il Comune di Poviglio presente alla commemorazione della strage di Marzabotto

Domenica 6 ottobre 2019 a Marzabotto, sulle colline bolognesi, si è svolta la settantacinquesima commemorazione dell’eccidio di Monte Sole, la più grave strage nazifascista avvenuta nell’Europa Occidentale. Il Comune di Poviglio e l’Unione dei Comuni Bassa Reggiana sono stati rappresentati dalla sindaca di Poviglio Cristina Ferraroni, presente per ricordare gli eventi tragici che scaturirono da […]

Leggi tutto…

Pubblicato in News

Grande successo per la nona edizione della Festa dello Sport, una giornata tra gioco e beneficenza

Grande successo per la nona edizione della Festa dello Sport che si è svolta domenica 30 settembre 2019 nel centro di Poviglio. Alla kermesse, organizzata dall’assessorato comunale allo sport in collaborazione con l’Istituto comprensivo Poviglio-Brescello e varie realtà sportive e associative del territorio (Us Povigliese, Circolo tennis “Franco Monica”, Centro Danza Nefesh, Asd Road Runners […]

Leggi tutto…

Fino al 31 ottobre aperta la finestra per chiedere l’iscrizione all’albo dei presidenti di seggio elettorale

Dal primo al 31 ottobre 2019, come ogni anno, i cittadini possono presentare al sindaco del proprio Comune di residenza la domanda di iscrizione all’Albo delle persone idonee all’ufficio di presidente di seggio elettorale. Sono tre i requisiti richiesti: essere iscritti nelle liste elettorali del Comune, essere in possesso di un titolo di studio non […]

Leggi tutto…

Fino al 30 novembre aperta la finestra per chiedere l’iscrizione all’albo degli scrutatori di seggio elettorale

Dal primo ottobre al 30 novembre 2019, come ogni anno, i cittadini povigliesi possono presentare la domanda di iscrizione all’Albo unico degli scrutatori di seggio elettorale. Sono tre i requisiti richiesti: essere iscritti nelle liste elettorali del Comune, essere in possesso almeno del diploma di scuola media inferiore e non aver superato il 70° anno […]

Leggi tutto…

A ottobre la seconda rilevazione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni

A ottobre 2019 prenderà il via la seconda rilevazione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, necessario per misurare le principali caratteristiche socio-economiche della popolazione residente in Italia. Dal 2018, infatti, la rilevazione censuaria dell’Istat ha cadenza annuale e non più decennale. A differenza delle tornate passate, tuttavia, il censimento permanente non coinvolge più […]

Leggi tutto…