Lunedì 9 settembre dalle 14.30 alle 17.30 in piazza Umberto I arriva la biglietteria mobile di Seta

Lunedì 9 settembre 2019 dalle 14.30 alle 17.30 in piazza Umberto I arriva la biglietteria mobile di Seta per la campagna abbonamenti 2019/2020: anche quest’anno, come negli anni scorsi, un incaricato della società sarà a disposizione dei cittadini per l’acquisto o il rinnovo degli abbonamenti annuali al servizio di trasporto pubblico (pagamento immediato esclusivamente con […]

Leggi tutto…

Le regole per la raccolta dei funghi epigei spontanei

Per la raccolta dei funghi epigei spontanei occorre un tesserino che può avere validità giornaliera, settimanale, mensile o semestrale, utilizzabile nel territorio in esso indicato. I tesserini sono in vendita presso gli esercizi pubblici convenzionati e, a seconda del territorio di competenza, presso le sedi dei Comuni o delle loro Unioni e degli enti di […]

Leggi tutto…

Pubblicato in News

Zanzare e altri insetti: impara a difenderti!

Zanzare tigre, zanzare comuni e pappataci possono trasmettere all’uomo malattie virali anche gravi. Per difendersi sono necessarie alcune semplici azioni: è possibile informarsi attraverso il numero verde 800-033033 del Servizio sanitario regionale dell’Emilia-Romagna (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18 e il sabato dalle 8.30 alle 13) e sul sito Zanzaratigreonline.it; contrastare la proliferazione […]

Leggi tutto…

Lunedì 2 settembre allerta gialla di 24 ore per temporali

L’agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile dell’Emilia-Romagna, sulla base delle previsioni del centro funzionale regionale dell’Arpae, ha diramato l’allerta gialla 078/2019 per temporali valida per l’intera giornata di lunedì 2 settembre 2019. Ecco il bollettino integrale dell’allerta. L’approssimarsi di un saccatura proveniente dal nord Europa, associata a una marcata avvezione fredda […]

Leggi tutto…

Sabato 31 agosto al circolo Arci Kaleidos la quarta edizione di Andromeda – Outdoor Festival

Sabato 31 agosto 2019 nel patio estivo del circolo Arci Kaleidos di via Bologna torna l’appuntamento con Andromeda – Outdoor Festival, la quarta edizione del festival di musica elettronica (al quale parteciperanno dj resident e ospiti nazionali e internazionali) organizzato da PMH – Poviglio my House, Lusoli Communication, Wave e Matteo Magnani Organization. Nella line-up […]

Leggi tutto…

Domenica primo settembre alle 21 in piazza Umberto I la serata in memoria di Luca “Lupus” Carpi

Si intitola “Forever music” l’evento in programma domenica primo settembre alle 21 in piazza Umberto I per ricordare Luca Carpi, meglio conosciuto come “Lupus”, il 34enne povigliese stroncato da un malore nell’ottobre del 2012. Insegnante alla scuola di musica di Boretto e musicista molto apprezzato, Carpi era un personaggio molto conosciuto in tutta la Bassa […]

Leggi tutto…

Venerdì 23 agosto in Emilia-Romagna allerta gialla per temporali

L’agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile dell’Emilia-Romagna, sulla base delle previsioni del centro funzionale regionale dell’Arpae, ha diramato l’allerta gialla 077/2019 per temporali valida per l’intera giornata di venerdì 23 agosto 2019. Ecco il bollettino integrale dell’allerta. Nel corso della giornata di domani la formazione di un minimo depressionario, posizionato sul […]

Leggi tutto…

Giovedì 8 agosto in Emilia-Romagna allerta gialla per temporali

L’agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile dell’Emilia-Romagna, sulla base delle previsioni del centro funzionale regionale dell’Arpae, ha diramato l’allerta gialla 075/2019 per temporali valida per l’intera giornata di giovedì 8 agosto 2019. Ecco il bollettino integrale dell’allerta. Il passaggio di un’onda depressionaria in quota determinerà la formazione di temporali, anche organizzati, […]

Leggi tutto…

Ad agosto tre visite guidate allo scavo archeologico della terramara Santa Rosa

Anche quest’anno ad agosto tornano le visite guidate alla terramara Santa Rosa in occasione della trentaseiesima campagna di scavo archeologico, promossa dal Comune di Poviglio in collaborazione con il Ministero per i beni e le attività culturali, la Soprintendenza archeologica dell’Emilia-Romagna, la Provincia di Reggio Emilia, l’Università di Milano e Cnr-Idpa. La prima e la […]

Leggi tutto…

La sindaca Ferraroni a Bologna per il 39° anniversario della strage alla stazione del 2 agosto 1980

Nella mattinata di venerdì 2 agosto la sindaca Cristina Ferraroni, in rappresentanza del Comune di Poviglio, ha partecipato – accompagnata dal gonfalone dell’Unione dei Comuni Bassa Reggiana e insieme ai rappresentanti degli altri sette Comuni facenti parte dell’Unione – al corteo organizzato per commemorare le vittime della strage del 2 agosto 1980 alla stazione centrale […]

Leggi tutto…