Da giovedì 18 giugno senso unico alternato e limite a 30 km/h su tratti della Sp 1 Poviglio-Brescello per lavori

lavori asfaltatura strade provinciali

Da giovedì 18 giugno cinque strade provinciali – tra cui la Sp 1 Poviglio-Brescello – saranno interessate da lavori di manutenzione delle pavimentazioni stradali nell’ambito dell’appalto della Provincia di Reggio Emilia relativo agli interventi di messa in sicurezza della rete della viabilità reggiana. Per questo motivo nella fascia oraria compresa tra le 8.30 e le […]

Leggi tutto…

Riaperto il distributore di acqua pubblica di via Fratelli Cervi

Giovedì 4 giugno, dopo un periodo di chiusura dovuto all’osservanza delle disposizioni mirate al contenimento della diffusione del Covid-19, ha riaperto il distributore di acqua pubblica di via Fratelli Cervi. L’amministrazione comunale invita i cittadini a osservare un comportamento corretto, che miri al rispetto del distanziamento delle persone (per evitare assembramenti) e all’utilizzo del distributore […]

Leggi tutto…

Pubblicato in News

Consegnata la Costituzione “porta a porta” ai 18enni povigliesi

Non si è interrotta la tradizione della consegna della Costituzione ai 18enni povigliesi in occasione della Festa della Repubblica. Anche se, a causa delle attuali restrizioni che vietano la formazione di assembramenti, non è stato possibile ricevere i giovani in municipio, la sindaca Cristina Ferraroni ha provveduto a consegnare personalmente la Carta costituzionale a casa […]

Leggi tutto…

Emergenza Covid-19: all’aperto sì, ma in sicurezza

In questa “fase 2” è iniziata la ripresa della vita quotidiana che chiama i cittadini ad adottare i comportamenti corretti per convivere con la presenza del Covid-19. A tal proposito, alla luce della riapertura delle attività produttive, commerciali e dei pubblici esercizi, la diffusione del virus potrebbe tornare ad aumentare: per questo la Regione Emilia-Romagna […]

Leggi tutto…

Aperte fino al 5 giugno le iscrizioni al centro estivo di Poviglio, ospitato presso il nido d’infanzia “Rodari”

Dopo circa tre mesi di stop, ripartono le attività per l’infanzia dell’Azienda Servizi Bassa Reggiana: per essere di nuovo insieme, recuperare una quotidianità fatta di relazioni e continuare a stare vicini alle famiglie del territorio. Sono infatti aperte le iscrizioni ai centri estivi per le scuole dell’infanzia dei comuni di Boretto, Brescello, Guastalla, Luzzara, Novellara, […]

Leggi tutto…

Partiti i cantieri per la messa in sicurezza della scuola comunale dell’infanzia “La Ginestra” e della palestra scolastica di via Bologna

In vista del pieno ritorno alla normalità anche dal punto di vista scolastico, nell’ultima settimana di maggio sono partiti due cantieri che conferiranno ulteriore sicurezza a due edifici pubblici molto frequentati.   Sono infatti iniziati i lavori di messa in sicurezza, antisismici e di efficientamento energetico alla scuola comunale dell’infanzia “La Ginestra”. Gli interventi – […]

Leggi tutto…

Emergenza Covid-19, online il modulo per la richiesta di occupazione temporanea del suolo pubblico

Il Comune ha reso disponibile il modulo con il quale pubblici esercizi e altre imprese commerciali possono effettuare la richiesta di autorizzazione per l’occupazione temporanea del suolo pubblico per realizzare o ampliare la distesa estiva durante il periodo di emergenza Covid-19, fino al 31 ottobre 2020, secondo quanto previsto dal Decreto Rilancio approvato dal governo. La […]

Leggi tutto…

Novità per visite ed esami specialistici, accesso ai centri di prelievo e agli sportelli Saub

L’Azienda unità sanitaria locale di Reggio Emilia ha annunciato alcune novità – valide a partire dall’ultima settimana di maggio – nell’organizzazione di visite ed esami specialistici e nell’accesso ai centri di prelievo e agli sportelli Saub della provincia. Ricollocazione delle prenotazioni per visite specialistiche L’azienda Usl reggiana ha iniziato a ricollocare gradualmente le prenotazioni di […]

Leggi tutto…

Rinviata al 2021 la Notte della Repubblica

È un appuntamento entrato ormai a far parte della tradizione povigliese, ma quest’anno non si terrà: l’undicesima edizione della Notte della Repubblica è stata infatti rimandata al 2021, una decisione presa con rammarico dall’amministrazione comunale ma nella piena consapevolezza che, vista la situazione generale, si tratti della scelta migliore per la comunità. Per quest’anno, dunque, […]

Leggi tutto…

All’istituto comprensivo piantati gli alberi “amici di Falcone”

Da sabato 23 maggio 2020 i parchi delle due scuole di Poviglio possono contare due nuovi alberi: si tratta di due olmi dall’alto valore simbolico in quanto sono gli alberi “amici di Falcone”, piantati per ricordare il magistrato che esattamente in questa giornata, 28 anni fa, perse la vita insieme alla moglie e alla scorta […]

Leggi tutto…