Coronavirus, ecco le direttive generali della Regione Emilia-Romagna e del Ministero della Salute

A seguito dell’ordinanza per contenere la diffusione del contagio da nuovo Coronavirus, emanata domenica 23 febbraio dalla Regione Emilia-Romagna e dal Ministero della Salute e che sarà in vigore fino al primo marzo compreso, è stato definito anche il chiarimento applicativo delle misure in essa contenute. Rimane invariata la sospensione di tutte le manifestazioni straordinarie, […]

Leggi tutto…

Trasporto pubblico locale, da martedì 25 febbraio a sabato 29 febbraio in vigore l’orario di vacanza scolastica

L’Agenzia per la Mobilità di Reggio Emilia ha reso noto che da martedì 25 febbraio e fino a sabato 29 febbraio (compreso), in considerazione dell’ordinanza emessa dalla Regione Emilia-Romagna che ha disposto la sospensione dell’attività di tutte le scuole di ogni ordine e grado, sarà in vigore l’orario ridotto di vacanza scolastica per tutti i […]

Leggi tutto…

Coronavirus: a Poviglio chiuse le scuole, aperti uffici comunali e biblioteca

Per effetto dell’ordinanza del Ministero della Salute, controfirmata dal presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, dalla mezzanotte tra domenica 23 e lunedì 24 febbraio e fino a domenica primo marzo (compresa) sono attive in tutto il territorio regionale – e dunque anche a Poviglio – alcune disposizioni a scopo puramente precauzionale (al momento, infatti, nessun […]

Leggi tutto…

Da lunedì 24 febbraio a Poviglio chiuse le scuole di primo e secondo grado, gli asili, il nido, le palestre e i centri sportivi

Nella serata di domenica 23 febbraio in municipio si è svolto un incontro congiunto tra tutte le figure mediche, di sicurezza e soccorso operative sul territorio, oltre alle forze dell’ordine, agli operatori comunali e alla giunta, per recepire le ordinanze regionali attuative in merito alle problematiche legate alla diffusione del Covid19-Coronavirus. Dalla giornata di lunedì […]

Leggi tutto…

Nuovo Coronavirus: fino al primo marzo in Emilia-Romagna sospesa l’attività di asili nido, scuole, Università e musei

Il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, per contrastare la diffusione del nuovo Coronavirus, ha firmato un’ordinanza (qui il testo completo) disponendo su tutto il territorio regionale da lunedì 24 febbraio a domenica primo marzo la sospensione delle attività e la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, degli asili nido e delle università, […]

Leggi tutto…

Nuovo Coronavirus, sospesa dal 24 al 29 febbraio l’attività didattica nelle università dell’Emilia-Romagna

Il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini ha aggiornato i dati sulla diffusione del nuovo Coronavirus in Emilia-Romagna: nella giornata di domenica 23 febbraio sono salite a quota nove le persone positive in carico all’ospedale di Piacenza. Ci sono infatti sei nuovi casi diagnosticati, cinque cittadini piacentini e un residente in provincia di Lodi. Visto […]

Leggi tutto…

Nuovo coronavirus, in provincia di Reggio Emilia nessun malato o caso positivo di contagio

Nel pomeriggio di sabato 22 febbraio in Prefettura a Reggio Emilia si è svolta la riunione di coordinamento sulla diffusione del nuovo coronavirus, alla quale hanno partecipato i sindaci capi-distretto, il Comune e la Provincia di Reggio Emilia e l’Ausl reggiana. Al momento nessun malato o caso positivo di contagio è stato accertato sul territorio […]

Leggi tutto…

Dalla Regione Emilia-Romagna un bando per la riqualificazione delle attività commerciali e di pubblico esercizio

La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato un bando per la riqualificazione delle attività commerciali e di pubblico esercizio. Possono fare domanda le imprese, di qualsiasi forma giuridica, che al momento della domanda esercitino – anche in forma stagionale – un’attività di pubblico esercizio di somministrazione di alimenti e/o bevande o un’attività commerciale al dettaglio in sede […]

Leggi tutto…

Referendum costituzionale del 29 marzo: avviso per elettori temporaneamente all’estero

Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovino temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento – fissata al 29 marzo 2020 – del referendum popolare confermativo della legge costituzionale in materia di riduzione del numero dei parlamentari, nonché i familiari […]

Leggi tutto…

Venerdì 28 febbraio un incontro informativo sulle novità Imu, Tari e riscossione

L’Ufficio tributi dell’Unione dei Comuni Bassa Reggiana incontrerà le associazioni e i professionisti per illustrare le principali novità in materia di tributi comunali (Imu, Tari, riscossione) introdotte dalla legge n. 160 del 27/12/2019 (Legge di bilancio 2020) e dal D.L. 124 del 26/10/2019, convertito dalla legge n. 157 del 19/12/2019 (collegato fiscale). L’incontro è in […]

Leggi tutto…