DL. 05.01.2021: “Prevenzione del contagio da Covid-19”

Sono state approvate con Decreto legge le nuove misure di contrasto alla diffusione del contagio da Covid, che vanno ad unirsi a quelle contenute nel Dpcm del 3 dicembre scorso, ancora in vigore. Per quanto riguarda le “zone colore”, queste le disposizioni per i prossimi giorni: 6 gennaio zona ROSSA 7 e 8 gennaio zona […]

Leggi tutto…

In vigore da domani una nuova ordinanza regionale

L’Emilia-Romagna rimane in zona arancione, ma la nuova ordinanza firmata dal Presidente Stefano Bonaccini – in vigore da domani, 28 novembre, sino al 3 dicembre, quando scadrà l’attuale Dpcm in vigore – stempera alcuni divieti. Restano in vigore le misure che incidono sui COMPORTAMENTI DEI SINGOLI come l’obbligo di indossare sempre la mascherina, il divieto […]

Leggi tutto…

Emergenza Covid-19, da domani l’Emilia Romagna in zona arancione

   Entrerà in vigore da domani, domenica 15 novembre, l’ordinanza firmata dal Ministero della Salute che colloca la Regione Emilia Romagna in “zona arancione”. Un provvedimento che sarà valido, ovviamente anche per il Comune di Poviglio e la Provincia di Reggio Emilia.  Queste le principali direttive contenute nell’ordinanza  SPOSTAMENTI  Dalle 5 alle 22 è consentito […]

Leggi tutto…

Ordinanza regionale del 12 novembre in vigore dal 14 novembre 2020

Mascherina indossata sempre, fin dal momento in cui si esce di casa. Nei giorni prefestivi e festivi chiuse le medie e grandi aree di vendita, compresi tutti i complessi commerciali, con l’aggiunta, nei festivi, dello stop ad ogni attività di vendita, anche gli esercizi di vicinato (farmacie, parafarmacie, generi alimentari, tabaccherie e edicole le sole eccezioni previste, e […]

Leggi tutto…

Dalla prossima settimana attivi al Centro medico il Cup e il Centro prelievi

A partire dai prossimi giorni tornerà attivo a Poviglio un importante servizio per i cittadini, in particolare alla luce dell’attuale situazione sanitaria che impone di limitare gli spostamenti. Al Centro medico polifunzionale di via Roma – dove già hanno sede gli ambulatori dei quattro medici di base – sarà infatti riattivato il servizio Cup, insieme […]

Leggi tutto…

Covid-19, ci sono anche gli animali

Tra le tante conseguenze della pandemia, non vi sono soltanto quelle sugli esseri umani ma anche quelle sugli animali. La difficile situazione legata alla diffusione del Covid-19 ha infatti portato, nei mesi scorsi, molte persone a dovere rinunciare alla proprietà del proprio animale, a volte per impossibilità economica di fare fronte al mantenimento dell’animale per […]

Leggi tutto…

Covid-19: come comportarsi in caso di contatto con un positivo

Cosa dobbiamo fare se siamo stati a contatto con una persona positiva al Covid? E cosa, invece, dobbiamo fare se siamo stati a contatto con una persona che è stata in contatto con un positivo? O cosiddetto indiretto con un positivo? Ecco poche e utili regole da seguire. Partiamo dal più frequente CONTATTO INDIRETTO: se […]

Leggi tutto…

Covid-19: nuovo decreto legge con obbligo di mascherine

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte ha prorogato, fino al 31 gennaio 2021, lo stato d’emergenza dichiarato in conseguenza della dichiarazione di “emergenza di sanità pubblica di rilevanza internazionale” da parte della Organizzazione mondiale della sanità (OMS). Inoltre ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti legato all’epidemia di Covid-19. Le […]

Leggi tutto…

App “IMMUNI”, una tutela per la salute propria e altrui

L’app IMMUNI è una scommessa sull’essere comunità. Funziona in tutta Italia e ci avverte nel caso in cui veniamo in contatto con persone che risultano positive al Covid-19. Averla sul proprio telefono rappresenta una tutela per la salute propria e altrui. L’app, sicura e gratuita, può essere scaricata al link https://www.immuni.italia.it/ SCARICALA ANCHE TU! […]

Leggi tutto…